Vacanze Family Bellaria Igea Marina

Consigli

State sognando una vacanza con la famiglia nella splendida e assolata Riviera Romagnola? Se la risposta è sì, Bellaria Igea Marina potrebbe essere proprio quello che fa per voi. Una cittadina accogliente, a misura di bambino ma con tante attività anche per i genitori, dove il mare incontra la tranquillità ma anche lo sport e ogni giornata ha il profumo della sabbia calda, della piadina appena fatta e della serenità che solo l’Adriatico sa regalare. Cosa aspettate? Non vi resta che decidere cosa mettere in valigia!

In questo articolo vi accompagniamo tra le migliori spiagge per famiglie a Bellaria, con consigli, suggerimenti pratici e qualche curiosità utile per trasformare il vostro viaggio in un’esperienza da ricordare.

Un mare tranquillo e a misura di bambino

La prima cosa che vi colpirà, arrivando a Bellaria, è la tranquillità del mare. La costa è protetta da una serie di scogliere frangiflutti che rendono l’acqua particolarmente calma, quasi sempre priva di onde forti. Questo significa che anche i bambini più piccoli possono giocare in riva o fare i primi bagnetti senza preoccupazioni.

In più, il fondale digrada dolcemente, permettendovi di entrare in acqua con loro senza il timore che si ritrovino improvvisamente “a mollo”.

Specialmente se avete programmato le vostre vacanze nei mesi di alta stagione (quindi luglio e agosto) vi consigliamo di prenotare il vostro posto negli stabilimenti, in modo da evitare piacevoli sorprese. Potete farlo cliccando direttamente qui.

Quali spiagge scegliere a Bellaria? Ecco le nostre preferite

Tra le tante spiagge di Bellaria Igea Marina, ce ne sono alcune che si distinguono per l’attenzione che riservano alle famiglie. Una delle più amate è sicuramente la spiaggia del Bagno Gino 59, che si trova in una posizione centrale e offre uno spazio ben organizzato con giochi in sabbia, aree d’ombra e perfino laboratori creativi durante l’estate.

Se preferite una zona leggermente più tranquilla, potete dirigervi verso il Bagno Italia 97, nella parte più a nord della cittadina. Qui l’atmosfera è rilassata, i gestori sono attenti alle esigenze delle famiglie e i servizi igienici sono ben tenuti e facilmente accessibili. Anche i più piccoli troveranno pane per i loro denti con castelli di sabbia, palette, secchielli e l’immancabile mini-scivolo.

Un’altra scelta felice per una vacanza con i bambini è il Bagno Mario 71, situato a pochi passi dal centro. Comodo, ben attrezzato, con una piccola area baby, è il classico stabilimento in cui si finisce per tornare ogni anno. Tra l’altro, è vicino al Parco del Gelso, un grande spazio verde dove potete portare i bimbi a fare una passeggiata all’ombra o un giro sul lago nei pedalò.

Leggi anche: Cosa fare a Bellaria Igea Marina in primavera

Tutto a portata di mano: ecco perché Bellaria piace alle famiglie

Uno dei motivi per cui tante famiglie scelgono Bellaria Igea Marina è la comodità. Dimenticatevi spostamenti complicati o marce infinite sotto il sole con passeggino e borse in spalla. Qui molte strutture sono a pochi passi dalla spiaggia, gli hotel offrono servizi dedicati ai più piccoli (come menù baby, aree gioco, animazione) e potete tranquillamente dimenticare l’auto per tutta la durata del soggiorno.

Passeggiare la sera sul lungomare Cristoforo Colombo, fermarsi per un gelato artigianale o per un giro sulle giostre, significa regalare ai bambini momenti semplici ma preziosi, mentre voi potete finalmente rallentare il ritmo.

In più, non mancano supermercati, farmacie e pronto soccorso vicini: un altro punto a favore per vivere una vacanza in famiglia senza stress.

Leggi anche: Guida per una vacanza low cost a Bellaria Igea Marina

Cosa fare quando non siete in spiaggia?

Anche se le spiagge sono la star indiscussa dell’estate, Bellaria ha molto altro da offrire. Una passeggiata al Parco del Gelso è d’obbligo: si tratta di un’oasi verde di oltre 25 ettari, con sentieri, aree giochi, percorsi ciclabili e un grande lago centrale. È perfetto per un picnic o per fare due passi con il passeggino lontano dal caldo della spiaggia.

Se volete far scoprire ai più piccoli qualcosa di diverso, potete visitare il piccolo ma interessante Museo delle Conchiglie, dove trovate collezioni marine provenienti da tutto il mondo.

E poi ci sono le serate d’estate: tra mercatini, spettacoli per bambini e cinema all’aperto, l’atmosfera è sempre viva ma mai caotica. Il bello di Bellaria è proprio questo: un luogo dove succedono tante cose, ma sempre con quella calma tipica della Riviera più autentica.

Consigli per godervi al massimo la vostra vacanza

Portate con voi abbigliamento leggero, cappellini per i bimbi e una buona crema solare, ma lasciate a casa la frenesia. Qui potete rallentare davvero. Vi suggeriamo di prenotare uno stabilimento balneare con servizi baby, come fasciatoi, aree giochi e ombrelloni distanziati. Alcuni bagni offrono anche animazione gratuita o laboratori creativi, che tengono occupati i bambini mentre voi vi rilassate.

Anche la scelta dell’alloggio può fare la differenza: preferite hotel o appartamenti vicini alla spiaggia, così eviterete corse inutili con tutto l’armamentario da mare. E se vi va, provate almeno una volta a fare colazione in un bar sulla spiaggia: non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con il rumore delle onde e un cappuccino tra le mani.

Coco Consiglia

Perla Village

Igea Marina

Village con spiaggia, piscina ed animazione senza paragoni, con tanti servizi Family per te!

Conclusione

In definitiva, Bellaria è molto più di una località balneare: è un posto dove le famiglie si sentono a casa, dove ogni dettaglio è pensato per farvi stare bene. Le sue spiagge per famiglie sono tra le più apprezzate della Riviera Romagnola, e tra giochi, relax, passeggiate e buona cucina, riuscirete davvero a staccare la spina.

Se cercate una vacanza con famiglia in Riviera Romagnola che unisca tranquillità, servizi e tanto divertimento per i vostri bambini, allora la vostra prossima destinazione l’avete appena trovata.

Comments are closed.