Vacanze Family Bellaria Igea Marina

Attività

Luglio è forse il mese più amato dalle famiglie che scelgono la Riviera Romagnola per le vacanze estive, e Bellaria Igea Marina si conferma una delle mete più apprezzate per chi viaggia con bambini. Non solo per la qualità delle spiagge, la presenza di hotel attrezzati e ristoranti family-friendly, ma soprattutto per il calendario di eventi che, proprio nel cuore dell’estate, regala ogni giorno un’occasione diversa per divertirsi, rilassarsi o scoprire qualcosa di nuovo insieme.

A luglio, questa località riesce a offrire un perfetto equilibrio tra mare, cultura, sport, musica e momenti di benessere, senza mai dimenticare i più piccoli, veri protagonisti della vacanza. Pronti a prendere appunti per non perdere il vostro evento preferito?

Benessere e Relax

I Suoni del Sole

Tra le esperienze più suggestive che luglio riserva ai genitori in cerca di pace e armonia ci sono le sessioni di “Suoni del Sole”. Ogni mattina, dal 1° al 22 luglio, in vari stabilimenti balneari della città – tra cui i Bagni 41, 33, 13, 83 e 62 – è possibile partecipare a pratiche dolci di risveglio sonoro con strumenti ancestrali come gong, campane tibetane e tamburi armonici.

I bambini possono assistere, partecipare in modo spontaneo o semplicemente giocare tranquilli nei pressi, mentre i genitori ritrovano equilibrio e serenità in riva al mare. È un modo perfetto per iniziare la giornata con energia positiva e condivisione, immersi nella natura.

SUP all’alba e concerto sul mare:

Il 6 luglio, al Polo Est Village, si tiene una delle esperienze più sorprendenti di tutta l’estate: l’alba in SUP con concerto acustico. Alle prime luci del giorno, mentre il sole sorge lentamente sul mare Adriatico, chi partecipa sale in piedi su una tavola da SUP per una breve escursione o una lezione di yoga sull’acqua. Subito dopo, in spiaggia, il cantautore Jake Bradshaw accompagna il risveglio con un concerto live intimo e suggestivo. Anche per chi non sale sulla tavola, si tratta di un momento magico, perfetto per iniziare la giornata con una dose di energia positiva, musica e bellezza. I bambini possono assistere dalla riva o cimentarsi nei primi rudimenti dello stand up paddle con istruttori preparati e attenti.

Eventi per famiglie

La Notte Rosa dei Bambini

All’inizio di luglio andrà in scena la Notte Rosa dei Bambini, un appuntamento pensato per i più piccoli e per le loro famiglie. Lungo il lungomare di Igea Marina, nei parchi e nelle piazze cittadine, si susseguiranno spettacoli teatrali, laboratori creativi, giochi interattivi e mascotte colorate. Un vero paradiso per i bambini dai 2 ai 12 anni, che potranno divertirsi in un ambiente sicuro, stimolante e completamente dedicato a loro. È un’occasione unica per vivere la magia della Notte Rosa in chiave family-friendly.

Spettacoli e concerti

Made in BIM

Tutti i martedì sera di luglio, il centro di Bellaria Igea Marina si accende grazie al festival Made in BIM, un appuntamento fisso che riempie piazzale Perugia di note e voci del territorio. I protagonisti sono artisti locali e band emergenti, che portano sul palco un repertorio accessibile anche ai più giovani, in un contesto rilassato e coinvolgente.

Per le famiglie, è l’occasione ideale per passeggiare nel centro città, magari dopo cena, lasciandosi trasportare dalla musica mentre i bambini giocano in sicurezza nelle aree pedonali. L’atmosfera è autentica, informale e tutta romagnola.

I concerti del Beky Bay

Il 18 luglio la spiaggia libera del Beky Bay si trasforma in uno dei luoghi più vivi della costa grazie al concerto dei Fast Animals and Slow Kids. La band perugina, tra le più amate del panorama indie rock italiano, porta in scena un live potente ed energico, capace di coinvolgere anche un pubblico giovane e curioso. Altra data da segnare sul calendario è sabato 26 luglio, quando si esibiranno gli Afterhours, che tornano live a 20 anni dalla pubblicazione del loro iconico album “Ballate per piccole Iene”. Queste due serate sono occasioni ideali per le famiglie con figli adolescenti che desiderano condividere un’esperienza musicale fuori dagli schemi e vivere una serata sulla spiaggia fatta di ritmo e buona musica.

Il Beky Bay è organizzato con ampie aree di sosta e accessi facilitati, e la sua collocazione sulla spiaggia lo rende ideale anche per chi desidera restare in zona senza dover prendere l’auto.

Mostre e rievocazioni storiche

Marinara 2025

Sempre il 6 luglio, il Porto Canale di Bellaria diventa il fulcro di una giornata dedicata alla tradizione marinara, grazie al sesto raduno di imbarcazioni storiche. Le barche a vela d’epoca sfilano in mare, accompagnate da musiche di altri tempi e racconti legati alla vita dei pescatori.

I bambini restano incantati dalla vista di queste grandi vele colorate e possono partecipare a laboratori creativi ispirati al mare, mentre i genitori possono godersi una passeggiata tra le bancarelle che propongono prodotti locali e oggetti legati alla navigazione. È una vera e propria festa della memoria e del legame tra la città e il suo mare, da vivere con tutti i sensi.

Sbarco dei Saraceni

Uno degli eventi più attesi di luglio a Bellaria Igea Marina è sicuramente lo Sbarco dei Saraceni, che torna nel weekend del 25 e 26 luglio. Si tratta di una grande rievocazione storica ambientata nel Medioevo, in cui decine di figuranti in costume danno vita a uno spettacolo che si snoda tra il mare e il centro cittadino.

Festival dei Saraceni

L’arrivo delle navi saracene, gli scontri simulati e le danze tradizionali creano un’atmosfera da racconto epico, dove i bambini possono immedesimarsi nei cavalieri o nei personaggi delle favole, mentre i genitori ammirano la qualità dell’organizzazione e della ricostruzione. A completare il tutto ci sono i mercatini, gli spettacoli di fuoco e i laboratori per famiglie, che rendono l’intero fine settimana un viaggio nel tempo senza muoversi dalla spiaggia.

Sport

Il Giro d’Italia Women

L’11 luglio Bellaria Igea Marina sarà protagonista della sesta tappa del Giro d’Italia Femminile (qui il percorso completo della tappa). La partenza avverrà proprio dalla città, regalando a residenti e turisti l’emozione unica di assistere da vicino alla gara ciclistica più importante d’Italia.

giro d'italia donne 6 tappa a bellaria igea marina

Le strade saranno animate fin dal mattino con stand, animazione e presenza delle atlete, un’occasione preziosa per mostrare ai bambini l’importanza dello sport e del rispetto reciproco. Le famiglie potranno assistere in tutta sicurezza lungo il tracciato allestito con aree ombreggiate e punti ristoro. Una giornata diversa, sportiva e ricca di entusiasmo.

Trascorrere il mese di luglio a Bellaria Igea Marina significa immergersi in un calendario di eventi pensati per coinvolgere tutta la famiglia. La varietà delle proposte, la qualità dell’organizzazione e la naturale vocazione all’accoglienza rendono questa località una destinazione ideale per chi viaggia con bambini. Tra risvegli dolci sulla spiaggia, sfilate storiche, concerti in riva al mare e appuntamenti culturali, ogni giornata offre un’occasione diversa per condividere momenti speciali e creare ricordi indimenticabili. Qui, ogni famiglia trova il proprio ritmo e il proprio spazio, in una vacanza che sa essere divertente, rilassante e soprattutto su misura per tutti.

Comments are closed.