Vacanze Family Bellaria Igea Marina

Attività

State decidendo dove andare in vacanza con la vostra famiglia quest’estate? Perchè non pensare a Bellaria Igea Marina! La cittadina romagnola è considerata – a ragione – una delle località più family friendly dell’intera Romagna per la sua dimensione ridotta, la sua atmosfera tranquilla e lontana dal caos, per i tanti servizi ed eventi che lungo tutta l’estate allietano le giornate dei turisti di tutte le età.

Se volete scoprire qualche motivo in più per cui questa cittadina può essere il luogo di vacanza ideale anche per voi continuate a leggere e vi racconteremo cosa si può fare a Bellaria Igea Marina con bambini durante le vacanze estive.

La spiaggia

La spiaggia di Bellaria è sicuramente il cuore e punto di partenza di tutte le attività che la città propone ogni estate ai suoi ospiti.

giochi in spiaggia a bellaria
Bambni sulle spiagge di Igea Marina

Gli stabilimenti sono studiati per accogliere bambini di ogni età: gonfiabili, campi dove praticare un pò di sport, giochi da tavolo, scivoli e in alcuni casi anche una “nave pirata” vera e propria che veleggia per i mari della città! Ogni stabilimento poi propone la propria animazione, fatta di giochi di gruppo, balli, spettacoli e laboratori – insomma in spiaggia non ci si annoia mai! Molto attive sono anche le associazioni culturali come ad esempio la Biblioteca Comunale che organizza in vari punti della spiaggia delle stazioni di “bookcrossing” dove potersi scambiare prestiti di libri e letture animate in giro per la città – per esempio nella suggestiva “Casa Rossa di Panzini” o nella storica barca “Teresina”.

Visto che passarete gran parte delle vostre giornate di vacanza in spiaggia, state attenti a non sottovalutare le sgradevoli – e pericolose – conseguenze dell’esposizione ai raggi solari. Se volete essere sicuri di non dimenticarvi niente potreste leggere il nostro articolo su come proteggere i bambini dal sole durante le vacanze dove vi riepilochiamo tutti i “consigli della nonna” per stare sempre ben protetti e godervi ogni giorno di vacanza senza preoccupazioni!

Un escursione in motonave

La motonave Super Tayfun offre per tutta l’estate delle minicrociere ideali per ammirare la costa Adriatica. Le escursioni panoramiche per tutta la famiglia arrivano fino le coste di Gabicce Mare con la possibilità di mangiare sulla nave uno dei piatti preparati dal ristorantino di bordo. Sono però possibili altre fermate, per esempio si può fare tappa sul molo di Rimini per fare una passeggiata sul nuovo lungomare e fare un giro panoramico sull’altissimo ruota che troneggia il canale, oppure fermarsi a Riccione dove si può visitare il parco Oltremare – amatissimo dai bambini!

escursioni in motonave
Tour organizzati lungo la costa con motonave Super Tayfun

Ancora sono possibili uscite notturne dove osservare le stelle da un punto di vista unico – l’Adriatico – guidati e accompagnati da un astronomo che racconterà a voi e ai vostri bambini mille e più segreti dello spazio.

Una passeggiata tra i dinosauri

Volete far fare un tuffo nel passato ai vostri bambini? Passeggiando tra i sentieri del Parco del Gelso (bagni 73-78) incontrerete verdi alberi e prati, aree giochi, un grande lago dove qualcuno sarà intento a pescare ma soprattutto delle figure che spuntano dal terreno imponenti: i dinosauri. Nella Valle dei Dinosauri infatti i vostri bimbi troveranno tante riproduzioni a grandezza naturale di questi animali preistorici che per milioni di anni hanno dominato la Terra.

valle dei dinosauri al parco del gelso
Valle dei dinosauri

Ci pare un’ottima proposta per far vivere un’avventura diversa dal solito ai vostri figli e per trovare un pò di refrigerio nelle ore più calde delle giornata d’estate.

Una giornata nei Parchi Divertimenti

Nei dintorni di Bellaria Igea Marina si trovano tanti parchi divertimenti ideali per trascorrere una giornata in allegria sopratutto per chi viaggia con bimbi piccoli. In un raggio di 30 km da Bellaria potrete scoprire il mondo marino insieme ai vostri bambini visitando l’Acquario di Cattolica – il secondo più grande d’Italia, o passare una giornata tra gli scivoli e piscine dei grandi parchi acquatici di Riccione (Aquafan e Oltremare). Se invece volete far vivere un pomeriggio da sogno ai vostri bambini potreste fermarvi a Rimini e visitare Fiabilandia o l’Italia in Miniatura, dove i vostri piccoli potranno sentirsi principi e principesse o veri e propri giganti! Più a nord – il parco divertimenti più famoso è sicuramente Mirabilandia, nei dintorni di Ravenna, ma merita un pomeriggio anche lo Zoo Safari dove potrete vivere l’atmosfera di un vero e proprio safari africano a pochi chilometri da Bellaria Igea Marina.

oltremare a riccione
Spettacolo di delfini al Parco Oltremare di Riccione

Il Museo delle conchiglie

Se i vostri bimbi sono appassionati di storie di mare non perdetevi una visita al museo delle conchiglie, nella Torre Saracena di Bellaria. In questo spazio sono raccolte conchiglie, scheletri di animali marini, molluschi e carapaci provenienti non solo dal Mediterraneo ma da ogni parte del mondo. Nei giardini esterni poi sono conservati alcuni esemplari di “batanicci” e vele al terzo, le imbarcazioni tradizionali della zona di Bellaria Igea.

Durante i mesi estivi nei giardini della Torre Saracena si svolgono sempre molte attività come spettacoli all’aperto, letture animate e animazione di vario genere che rendono le serata a Bellaria sempre diverse e istruttive per i più piccoli.

Paperopolis

Se volete far sfogare i vostri piccoli ma non avete voglia di prendere la macchina alla ricerca di un parco divertimenti in zona nessun problema. Proprio in centro città potreste far un giro a Paperopolis – un parco giochi con gonfiabili, tappeti elastici, minipiste di gokart e minigolf e perfino un laghetto in cui cimentarsi con il bumber boat! Il calendario di eventi estivi è ricco e vario quindi se ne avete l’occasione consultate il sito ufficiale o le pagine social del parco.

parco paperopolis a bellaria igea marina
Staff e mascotte dal parco Paperopolis a Bellaria Igea Marina. Credits: www.paperopolis.it

Se il vostro bambino compie gli anni in vacanza a Paperopolis potreste organizzare la sua festa di compleaanno, per rendere ancora più memorabile e divertente questo giorno.

Notte Rosa…dei bambini

La Notte Rosa è il “Capodanno dell’estate” che ormai dal 2006 colora di rosa tutta la Riviera Romagnola tra balli, feste, fuochi e tanta allegria. A Bellaria si svolge anche una Notte Rosa “dei Bambini”, una notte dedicata ai bimbi dove il centro città si trasforma in un mondo di giocolieri, maghi, artisti di strada, spettacoli e concerti tutti dedicati ai più piccoli. Se volete vivere l’atmosfera magica della Notte Rosa dei Bambini. L’appuntamento di quest’anno è per il weekend del 20-22 giugno….non mancate!

Aquiloni sul mare

Sul lungomare Colombo tornano gli aquiloni con ben due rassegne: l’ “Aquilonata sul Mare” e i “Fili nel Vento”. Due occasioni per ammirare una vera e propria forma d’arte: aquiloni provenienti da tutto il mondo che volteggiano in aria con forme e colori unici. Fatevi stupire da questo spettacolo adatto a tutta la famiglia.

aquiloni sul mare di bellaria
Foto da Edizione 2024 Aquilonata sul Mare sulla spiaggia di Bellaria Igea Marina

Facciamo scambio?

Da giugno a settembre tutti i giovedi sera nella Vecchia Pescheria di Bellaria (Via Mediterraneo) si svolge il mercatino per bambiniFacciamo Scambio”. Le regole del mercato sono semplicissime: ogni bambino può fare il suo banchetto e proporre in vendita giochi, libri, figurine etc e tra un banchetto e l’altro si prova a contrattare lo scambio! Un pomeriggio di chiacchiere, gioco e allegria per grandi e piccini. E quando non si raggiunge lo scambio per l’oggetto del cuore? Nessun problema si può sempre vendere il vecchio gioco con cui non si gioca più e comprare quello del vicino…facile no?

Bellaria Igea Marina è davvero una località di vacanza a misura di bambino dove non ci si annoia mai. Scegliete il vostro periodo preferito e partite alla scoperta di questa fantastica località!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *